La lettura è una passione che non conosce età. É scoperta, meraviglia, curiosità, approfondimento. Alcune biblioteche locali specializzate in ambiti differenti si presentano ed offrono spunti di lettura, interviste con autori e momenti di intrattenimento:
- Biblioteca Culture del Mondo: informa in particolare sui temi della cooperazione internazionale, intercultura, ecologia, immigrazione e difesa dei popoli minacciati; a cura di Mauro Di Vieste e Sabrina Bussani.
- Biblioteca Sandro Amadori: una struttura specializzata nella letteratura per ragazzi; a cura di Stefania Augustini.
- Biblioteca Provinciale Claudia Augusta: presta particolare attenzione alla raccolta di documentazione, libri di interesse locale e/o di autori locali; a cura di Valeria Trevisan e Monica Marcon.
- Biblioteca S.Girolamo: specializzata in ambito teologico-religioso (Istituto di scienze religiose "Centro Studi Teologici" della diocesi di Bolzano-Bressanone; a cura di don Paolo Renner.
- Bilblioteca ArcheoArt: promuove la conoscenza del patrimonio culturale, artistico, storico ed archeologico; a cura di Patrizia Zangirolami.
quando va in onda: giovedì alle ore 10.35 / in replica sabato alle ore 19.10