visualizzare il contenuto principale

L' Alto Adige sociale e solidale

Sono tante le realtà che contribuiscono a rendere un territorio coeso, in modo volontario, attraverso la solidarietà. Ma sono anche diverse le iniziative e i progetti del settore pubblico che indicano un indirizzo che dà voce alla socialità attiva di una provincia. Raccontiamo tutto questo con ospiti in studio e spunti di approfondimento e riflessione.

a cura di: Paolo Piffer

quando va in onda: giovedì alle ore 17.15 

  • 24.04.25 - Case di riposo, serve più personale_int Martina Ladurner

  • 17.04.25 - Cooperazione internazionale, i progetti della Diocesi di Bolzano Bressanone in Africa_int Irene Obexer

  • 10.04.25 - Val Sarentino. Moving mountains, un documentario di solidarietà

  • 03.04.25 - Truffe informatiche, una campagna di sensibilizzazione

  • 27.03.25 - Luce della pace di Betlemme, 20mila euro di solidarietà_int Simon Lemayr

  • 20.03.25 - L'associazione Gli amici dei bambini ha 40 anni, a Bolzano 25_int Michela De Santi

  • 13.03.25 - Il bullismo, nuova emergenza per i figli di genitori separati_int Roberta Cirimbelli

  • 06.03.25 - 8 Marzo, la Giornata internazionale della donna per i diritti e contro la violenza

  • 27.02.25 - La storia solidale del duo Nova Lux in un Cd_int Elena Nardo e Omar Careddu

  • 20.02.25 - Bressanone, la Casa della solidarietà ora ha una direttrice_int Elisabeth von Lutz

  • 13.02.25 - L'Associazione separati e divorziati rilancia i gruppi di auto mutuo aiuto_int Cirimbelli

  • 06.02.25 - Centro di mediazione familiare, intervista al fondatore Elio Cirimbelli in libreria con il suo terzo libro

  • 30.01.25 - Stop alle bombe, sabato la Giornata delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo

  • 23.01.25 - Bolzano, istituito il Registro delle badanti

  • 16.01.25 - Bolzano, l'Azienda servizi sociali festeggia i 25 anni_int Liliana Di Fede

  • 09.01.25 - Al via la campagna di sensibilizzazione contro l'alcol_int Peter Koler

  • 02.01.25 - Il premio per le ricerche sulle pari opportunità intitolato a Lidia Menapace

  • 19.12.24 - Il mercato del lavoro è sempre più anziano_int Walter Niedermair

  • 12.12.24 - Bolzano ha un nuovo Piano per i servizi alla prima infanzia_int Andriollo

  • 05.12.24 - Bolzano, in piazza del Grano aperto il mercatino della solidarietà_int Andriollo

  • 28.11.24 - Convegno sugli abusi_int Gottfried Ugolini

  • 21.11.24 - Caritas, povertà e malattia, una chiama l'altra_int Danilo Tucconi

  • 14.11.24 - La bolzanina Anna Faggioli nell'inferno di acqua e fango di Valencia

  • 07.11.24 - Violenza contro le donne, intervista a Sigrid Pisanu

  • 24.10.24 - Brunico, nutrirsi meglio per salvare il pianeta_int Lucio Lucchin

  • 17.10.24 - Bolzano, messa missionaria in San Domenico

  • 10.10.24 - Bolzano, Protezione civile in festa

  • 03.10.24 - Disabili, il 4 ottobre alla Fiera di Bolzano premiate le storie di inclusione

  • 25.09.24 - Prima infanzia, tra prospettive e criticità

  • 18.09.24 - A Bolzano nuovi spazi sicuri per le donne in difficoltà

  • 11.09.24 - Immigrati in Alto Adige, in libreria una nuova ricerca

  • 04.09.24 - Nel giro di dieci anni 5700 non autosufficienti in più in Alto Adige

  • 28.08.24 - Guerra a Gaza, int.a padre Faltas, Vicario della Custodia di Terra Santa

  • 21.08.24 - Le cure agli anziani, una ricerca dell'università di Bolzano

  • 07.08.24 - Bressanone, Vintlerhof il maso solidale

  • 31.07.24 - La Merano dei ragazzi, il progetto Kommera

  • 24.07.24 - Cammini 2.0, progetto con le associazioni di cittadini stranieri

  • 17.07.24 - Evviva, progetto di auto mutuo aiuto dell'Azienda sanitaria

  • 10.07.24 - La situazione della Cooperazione in Alto Adige_int M. Paulmichl e E. Bramerini

  • 03.07.24 - Trapianti, donatori in aumento